Dichiarazione di accessibilità

 

Premessa

Il Decreto Legislativo 27 maggio 2022, n. 82 ha recepito la Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019, relativa ai requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi. 

Le Linee guida sull’accessibilità dei servizi, adottate in attuazione dell’articolo 21 del medesimo decreto, costituiscono il quadro normativo di riferimento per l’adeguamento dei servizi digitali ai principi di accessibilità. 

Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 152 del 1° luglio 2022 ed è entrato in vigore il 16 luglio 2022. Tuttavia, le relative disposizioni acquisteranno efficacia a decorrere dal 28 giugno 2025, come previsto dallo stesso provvedimento legislativo.

GT Line S.r.l. a socio unico si impegna a garantire l’accessibilità dei propri siti web in conformità al Decreto Legislativo n. 82/2022, di recepimento della Direttiva (UE) 2019/882. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito: https://explorercaseshop.com.

 

Stato di conformità ai requisiti

Il sito web https://explorercaseshop.com risulta parzialmente conforme ai requisiti di cui all’Allegato A della norma UNI EN 301549:2018 (corrispondente alle WCAG 2.1), a causa delle non conformità e/o deroghe riportate nel paragrafo seguente.

GT Line S.r.l. a socio unico, in collaborazione con i propri fornitori, ha avviato un’analisi tecnica finalizzata all’adozione degli interventi correttivi necessari per garantire la piena conformità del sito agli standard normativi vigenti in materia di accessibilità.

 

Contenuti non accessibili

I seguenti contenuti risultano attualmente non conformi in quanto non rispondenti alla norma armonizzata EN 301549:

·      In numerose pagine sono presenti immagini prive di didascalia, rendendo difficile la navigazione con screen reader.

·      Sono presenti link senza testo descrittivo in tutte le pagine. 

·      In molte pagine vi sono elementi di lista non inclusi in strutture di elenco semantico.

·      In numerose sezioni, il contrasto tra testo e sfondo è inferiore ai livelli raccomandati.

·      In singole pagine, alcuni campi modulo sono privi di etichetta, ostacolando l’accesso tramite tecnologie assistive.

·      Sono presenti pulsanti non etichettati in diverse sezioni del sito.

·      In molte pagine sono rilevati valori non validi per attributi ARIA, non riconosciuti dai lettori di schermo.

·      In varie sezioni, elementi genitori risultano privi dei corrispondenti elementi figli, generando confusione nell’utente.

·      Viceversa, elementi subordinati sono sprovvisti dell’elemento padre, compromettendo la corretta interpretazione da parte degli screen reader.

·      In tutte le pagine vi sono aree rilevanti contrassegnate con il ruolo "region"prive tuttavia di etichettatura, rendendo impossibile comprenderne finalità e contenuto tramite lettori di schermo.


Le evoluzioni già implementate e quelle future saranno sviluppate in conformità alle linee guida WCAG 2.2.

La presente dichiarazione è stata redatta in data 26 giugno 2025, sulla base di una autovalutazione tecnica condotta direttamente dal fornitore, in linea con quanto previsto dalla Direttiva (UE) 2019/882.

La dichiarazione è stata predisposta con il supporto della tecnologia Eye-Able®, fornita da Web Inclusion GmbH. Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: https://eye-able.com/en.

GT Line S.r.l. a socio unico, in un’ottica di miglioramento progressivo dell’esperienza utente, ha implementato il software Eye-Able® (SaaS) di Web Inclusion GmbH, che consente di:

 

  • Effettuare audit automatizzati sulle singole pagine del sito,
  • Rilevare barriere digitali,
  • Fornire supporto descrittivo e proposte di codice alternativo,
  • Mettere a disposizione degli utenti strumenti accessibili per agevolare la navigazione.

L’azienda conferma il proprio impegno a garantire la conformità del codice pregresso e futuro alle linee guida WCAG 2.2.

Feedback e dettagli di contatto

Qualora si intendesse segnalare ostacoli o barriere all’accessibilità presenti sul sito, è possibile contattare l’ente gestore. Sarà fornita risposta nel più breve tempo possibile e, in ogni caso, entro il termine di legge di 30 giorni.
Indirizzo email di riferimento: info@gtline.com

Si prega di includere nella comunicazione:

 

  • Nome e cognome
  • Indirizzo della pagina web o sezione oggetto della segnalazione
  • Descrizione chiara e concisa della problematica riscontrata 
  • Strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive)

 

AGID 

In caso di mancata risposta o di riscontro insoddisfacente entro trenta giorni, l’interessato può presentare una segnalazione all’AGID:

AGID 
Via Liszt 21 
00144 Roma
protocollo@pec.agid.gov.it 
https://www.agid.gov.it

Disclaimer

La verifica automatizzata dei contenuti web è stata effettuata in data 26 giugno 2025, utilizzando il browser Google Chrome, versione 136.0.7103.92.

 

Si precisa che, a causa di possibili differenze nel codice sorgenteversioni alternative del sito/app, o l’uso su sistemi operativi o browser differentiWeb Inclusion GmbH non può garantire l’assenza totale di incongruenze nei risultati dell’analisi automatizzata.
Per una valutazione esaustiva, si raccomanda l’esecuzione di test manuali a cura del gestore del sito.

close Shopping Cart

Nuovo account

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password